ORANGY

Nuova bolletta luce e gas 2025: cosa cambia per i clienti Orangy

Nessun Commento

Dal 1° luglio 2025 tutti i clienti Orangy hanno ricevuto la nuova bolletta luce e gas, introdotta da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
Il cambiamento non riguarda solo l’aspetto grafico, ma soprattutto l’organizzazione delle informazioni: il documento è stato ripensato per essere più chiaro, leggibile e uniforme tra tutti i fornitori di energia.

L’obiettivo è semplice ma cruciale: permettere a ogni cliente di capire meglio i propri consumi, la composizione dei costi e confrontare in maniera più immediata le diverse offerte disponibili sul mercato libero.

Le novità principali della bolletta 2025

1. Frontespizio più chiaro

frontespizio unificato nuova bolletta OrangyLa prima pagina della nuova bolletta contiene una sintesi immediata dei dati essenziali:

  • tipo di fornitura,

  • stato dei pagamenti,

  • metodo di pagamento,

  • dettagli dell’offerta attiva.

Sono inoltre riportati i consumi fatturati relativi al periodo in corso e il consumo annuo, esclusi eventuali ricalcoli di periodi precedenti.
Solo una parte minima del frontespizio può essere personalizzata dal fornitore: per il resto, la struttura è standardizzata in base alle regole ARERA, così da garantire uniformità tra tutti gli operatori.

2. Lo “scontrino dell’energia”

Scontrino dell'energia OrangyUna delle novità più significative si trova nella seconda pagina: lo scontrino dell’energia, che mostra la composizione del costo medio dell’energia suddiviso tra:

  • quota consumi,

  • quota fissa e potenza,

  • accise e IVA,

  • canone RAI,

  • eventuale bonus sociale.

Questa sezione è fondamentale perché evidenzia in modo immediato quali sono le voci che compongono l’importo totale: da un lato la parte legata ai consumi effettivi, dall’altro la quota fissa, dovuta anche a consumo zero.

Un box in blu, collocato in basso, spiega in maniera chiara il significato di ogni voce.
Nella parte destra, invece, link e QR code consentono al cliente di accedere all’applicazione digitale Orangy per consultare i dettagli della propria bolletta.

3. Il “box offerta”

box offerta nuova bolletta OrangySempre nella seconda pagina, subito sotto allo scontrino, compare il box offerta, dedicato alle caratteristiche principali della fornitura attiva:

  • nome e tipologia dell’offerta,

  • durata del contratto,

  • fasce orarie,

  • costi di vendita dell’energia.

Grazie a questo riquadro, ogni cliente può verificare in modo semplice che le condizioni applicate siano coerenti con quelle previste dal contratto sottoscritto.

Le pagine di dettaglio

Dopo le prime due pagine di sintesi, la bolletta prosegue con tutte le informazioni di approfondimento:

  • caratteristiche tecniche della fornitura (tipologia di cliente, contatore, potenza impegnata),

  • letture e consumi, con suddivisione per fasce orarie e per tipologia (stimati o rilevati),

  • oneri generali di sistema stabiliti da ARERA,

  • imposte e IVA,

  • andamento storico dei consumi fino a 18 mesi,

  • modalità di pagamento e interessi di mora.

Queste sezioni permettono un’analisi completa e trasparente di ogni aspetto della fornitura.

Bollette per condomìni e aziende

Il nuovo formato riguarda non solo i clienti domestici, ma anche aziende e condomìni.
La struttura resta sostanzialmente la stessa, con una sola eccezione per i condomìni: una cover riepilogativa iniziale che raccoglie in un unico prospetto le utenze di energia elettrica, rendendo più semplice e trasparente la gestione dei consumi condominiali.

Un passo verso più chiarezza

La nuova bolletta luce e gas rappresenta un passo concreto verso maggiore chiarezza e trasparenza.
Grazie a una struttura uniforme e a contenuti organizzati, ogni cliente Orangy può:

  • monitorare meglio i propri consumi,

  • comprendere la formazione dei costi,

  • confrontare con consapevolezza le diverse offerte sul mercato libero.

Con questo cambiamento, l’energia diventa non solo più accessibile, ma anche più comprensibile: un vantaggio reale per tutti i consumatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *